
Sicurezza fisica integrata: le soluzioni Avigilon per ambienti mission-critical

Nell’era della digitalizzazione, la sicurezza fisica è un ecosistema integrato che protegge asset, dati e persone da minacce sempre più sofisticate. La convergenza tra physical security e cybersecurity è oggi imprescindibile per garantire business continuity e compliance normativa. Trans Audio Video, in partnership con Avigilon, offre soluzioni scalabili e future-proof per la protezione di infrastrutture critiche, ambienti corporate, enti pubblici e siti industriali.
Cos’è la sicurezza fisica?
La physical security comprende tutte le misure, i controlli e le tecnologie progettate per limitare l’accesso agli spazi sensibili e proteggere persone e beni da eventi naturali, minacce umane e incidenti accidentali. Un piano efficace integra barriere fisiche, videosorveglianza IP, controllo accessi evoluto, sensoristica IoT e formazione del personale, in un’ottica di security by design.
Le misure chiave: il modello a strati
Un approccio multilivello è fondamentale per una protezione efficace. La deterrenza si realizza con barriere perimetrali, segnaletica e telecamere visibili, mentre la rilevazione si affida a sensori intelligenti e VMS con AI analytics per identificare tempestivamente minacce e anomalie. Il ritardo viene garantito da sistemi di accesso a più fattori (MFA), serrature elettroniche e procedure di verifica, mentre la risposta si basa su procedure di lockdown, alert automatici e gestione centralizzata degli eventi tramite piattaforme VMS come Avigilon Unity e Alta.
Componenti tecnologici avanzati: la proposta Avigilon
Le soluzioni Avigilon rappresentano lo stato dell’arte nella sicurezza fisica. I sistemi di controllo accessi, sia on-premise (Unity Access) che cloud-native (Alta Access), consentono una gestione centralizzata delle credenziali, l’implementazione di MFA e la creazione di audit trail dettagliati. La videosorveglianza intelligente si basa su telecamere multisensore, NVR AI e VMS con analytics evoluti, capaci di classificare automaticamente le minacce e supportare la gestione forense degli eventi. La sensoristica IoT, come i dispositivi HALO, permette di monitorare anche aree dove la privacy impone limiti alla video/audio detection, garantendo alert tempestivi su anomalie ambientali, fumo, vaping o comportamenti sospetti. Tutte queste tecnologie sono progettate per integrarsi in modo nativo, offrendo una piattaforma unificata che semplifica la gestione operativa e riduce i tempi di risposta.
Minacce: classificazione e risk assessmentL
e minacce alla sicurezza fisica sono in costante evoluzione: dai furti interni agli attacchi esterni, dai disastri naturali agli scenari emergenti come le intrusioni cyber-fisiche o il vaping in aree sensibili. Solo una strategia personalizzata, basata su un risk assessment approfondito e su tecnologie integrate, può garantire la protezione totale di asset, dati e persone. La formazione del personale e l’esecuzione di audit periodici completano il quadro, assicurando che ogni componente – umano e tecnologico – sia allineato agli standard più elevati.
Best practice operative
Investire in personale di sicurezza formato e dotato di tecnologie all’avanguardia, eseguire audit e penetration test periodici, implementare videosorveglianza intelligente e sensoristica avanzata, limitare e monitorare gli accessi con sistemi MFA e policy granulari, e formare il personale su procedure di emergenza e security awareness sono elementi imprescindibili per una strategia efficace.
Ogni realtà ha esigenze di sicurezza uniche: solo una strategia personalizzata, basata su risk assessment e tecnologie integrate, può garantire la protezione totale di asset, dati e persone.
Affidati a Trans Audio Video per la progettazione, l’implementazione e il supporto di soluzioni Avigilon certificate e future-proof. Contattaci per una consulenza tecnica o una demo personalizzata.