
Nel contesto attuale, la videosorveglianza deve rispondere a due esigenze fondamentali: garantire la sicurezza e rispettare la privacy, soprattutto in ambienti pubblici o ad alta sensibilità normativa come stazioni, aeroporti, aree residenziali e reti di trasporto. La nuova tecnologia Dynamic Privacy Masking, integrata nelle telecamere AI della Q Series di Hanwha Vision, rappresenta una svolta per System Integrator, progettisti e responsabili della sicurezza che operano in contesti GDPR-sensitive.
La soluzione si basa su un algoritmo AI avanzato che rileva in tempo reale persone e veicoli, applicando automaticamente una mascheratura dinamica a mosaico (mosaic overlay) sugli oggetti sensibili all’interno del frame video. Questo approccio consente di monitorare efficacemente aree pubbliche senza esporre dati personali, garantendo la compliance alle normative europee sulla privacy (GDPR) e riducendo drasticamente il rischio di data breach o sanzioni.
Dal punto di vista tecnico, la Dynamic Privacy Masking sfrutta la potenza di calcolo edge delle telecamere IP della Q Series, eliminando la necessità di elaborazione server-side e riducendo la latenza. L’integrazione nativa con i principali VMS (Video Management System) permette una gestione centralizzata e scalabile, ideale per infrastrutture complesse e multi-sito. La funzione è particolarmente efficace in scenari ad alta densità di traffico, come stazioni ferroviarie, aeroporti, centri commerciali e aree urbane, dove la protezione dei dati personali è una priorità assoluta.
Scegliere una soluzione come la Q Series di Hanwha Vision significa adottare un approccio responsabile e smart alla videosorveglianza, dove la sicurezza non è mai in conflitto con la tutela della privacy.
Se vuoi scoprire come integrare Dynamic Privacy Masking nei tuoi progetti o desideri una consulenza personalizzata sulle migliori tecnologie AI per la sicurezza, contattaci subito: il futuro della videosorveglianza è già qui, e la privacy è al centro di ogni frame.